“Mieux vaut un désastre qu’un désêtre.”
– Alain Badiou
Una delle mie frasi preferite del filosofo francese Alain Badiou è: “Mieux vaut un désastre qu’un désêtre”. Non so esattamente cosa voglia dire (anche perché non parlo molto bene il francese…), ma l’interpretazione che le ho sempre dato io è: “Meglio un disastro che un deserto”. Meglio buttarsi con il rischio di fallire e fare un disastro piuttosto che non fare mai nulla. Perché se fai e poi sbagli ci sono alte probabilità che poi farai meglio e, con il tempo, raggiungerai i tuoi obiettivi. Non fare nulla invece è più sicuro, ma è difficile che ti porti da qualche parte. Questo è un grande classico nella storia dell’imprenditoria. Molti prodotti che ora sono un successo sono nati come dei colossali disastri. Google ne è un esempio, negli ultimi dieci anni, l’azienda americana ha lanciato e poi chiuso più di dieci prodotti all’anno, tra cui GooglePlus. E così è successo per il Viagra, il Post-it o lo Champagne. Tutti disastri diventati successi.