Business Model Innovation
Unendo consolidate competenze di marketing e strategia, all’analisi di trend di mercato e all’utilizzo di tecnologie innovative, aiutiamo aziende e startup ad innovare il proprio modello di business e cogliere nuove opportunità.

Una nuova idea di business.
Grazie alle ultime tecnologie disponibili e a modelli di business emergenti, oggi è possibile ridurre i costi, aumentare i margini e creare valore per i clienti. Per farlo, aiutiamo le aziende a creare processi più snelli e a rivedere il proprio modello di business in un’ottica più lean. Questo non solo per abbattere i costi, soprattutto fissi, ma anche per dare al progetto la flessibilità necessaria per affrontare un mercato in continuo cambiamento.
ApprofondisciHo chiesto a Jacopo Perfetti e al suo studio di aiutare il nostro fondo di Private Equity nella revisione del posizionamento strategico di alcuni asset e nell’esecuzione di diversi piani di sviluppo. Lo consiglio per la sua accuratezza e la sua apertura mentale nell’affrontare differenti tipologie di Business.
- Filippo Gaggini, Managing Director Progressio SGR

Trasparenza e ottimizzazione dei processi.
Lavoriamo con un network di professionisti che coinvolgiamo in base alla differente tipologia di consulenza. Questo ci permette di offrire un servizio quanto più mirato e disegnato sulle esigenze del cliente.
Scopri i nostri servizi
Il punto di partenza è il mercato.
La nostra consulenza parte da una duplice analisi. Interna, per identificare, attraverso interviste e brevi workshop, i principali fattori critici di successo dell’azienda. Ed esterna, per definire, attraverso l’analisi di trend e della marketing persona, quali siano i bisogni di mercato più profittevoli su cui impostare la strategia.
Prenota una call conoscitivaL’Impresa Concentrica.
Adottato dal corso di Strategia dell'Università Bocconi e dall'Executive EMBA della SDA Bocconi e recensito dall’Harvard Business Review, "L'impresa Concentrica" è un saggio che analizza i più attuali modelli di business e propone un nuovo paradigma all'interno della strategia competitiva.
Leggi il libro.
«Un libro molto utile, perché non solo spiega come sono costruite oggi le imprese vincenti ma anche propone un metodo per creare o modificare le imprese in modo da cogliere tutto il potenziale della sharing economy, dell’abbondanza non utilizzata e dell’innovazione aperta.» Gianfilippo Cuneo, Presidente di Synergo SGR
All’interno dell’attuale contesto competitivo si stanno sviluppando nuovi modelli di business che traggono vantaggio dall’incertezza e dalla complessità dei mercati grazie a strutture snelle e flessibili che riducono i costi spostandoli su un network di Stakeholder attraverso la creazione di attività uniche e distintive, riuscendo tuttavia a mantenere i profitti e il controllo al centro: benvenuti nell’era delle imprese concentriche.